Ingredienti (per 4 persone):
300 g di pappardelle
- 250 g di polpa di cinghiale
- 600 g di passata di pomodoro
- vino rosso
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 2 carote
- rosmarino, alloro, peperoncino
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione:
Tagliare la polpa di cinghiale in piccoli pezzi e lasciarla marinare un paio d’ore nel vino rosso con la cipolla, le carote tagliate a pezzi, il sedano e l’alloro. Successivamente recuperare gli odori usati, lavarli, tritarli e farli soffriggere in un tegame con l’olio. Unire la carne di cinghiale e far cuocere per un quarto d’ora, aggiungendo rosmarino, peperoncino, il sale e il pepe. Unire la passata di pomodoro, un bicchiere di vino rosso, un filo d’olio, coprire il tegame e far cuocere per 2 ore circa.
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, scolarle e condirle con il ragù.
Tagliare la polpa di cinghiale in piccoli pezzi e lasciarla marinare un paio d’ore nel vino rosso con la cipolla, le carote tagliate a pezzi, il sedano e l’alloro. Successivamente recuperare gli odori usati, lavarli, tritarli e farli soffriggere in un tegame con l’olio. Unire la carne di cinghiale e far cuocere per un quarto d’ora, aggiungendo rosmarino, peperoncino, il sale e il pepe. Unire la passata di pomodoro, un bicchiere di vino rosso, un filo d’olio, coprire il tegame e far cuocere per 2 ore circa.
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, scolarle e condirle con il ragù.